
News Lavoro
- Home
- News Lavoro
News dal mondo del lavoro
L’articolo 66 del decreto “Cura Italia” convertito, con modificazioni, dalla legge 24 aprile 2020, n. 27, ha previsto una detrazione dall’imposta pari al 30%, per un importo non superiore a 30.000 euro, per le erogazioni liberali in denaro e in natura, effettuate nell’anno 2020 dalle persone fisiche e dagli enti non commerciali, in favore dello
Con Messaggio n. 918 del 3 marzo 2021 ‘Inps comunica di aver attivato la procedura per la presentazione della domanda di assegno di natalità (Bonus Bebè), la misura destinata alle famiglie per ogni figlio nato o adottato dal 1° gennaio al 31 dicembre 2021. Il termine ultimo per presentare la domanda, da effettuarsi attraverso il
Con il Provvedimento del 3 marzo 2021 l’Agenzia delle Entrate ha disposto le modalità di esercizio dell’opzione, da parte dei lavoratori dipendenti e dei lavoratori autonomi, della proroga del regime fiscale agevolato previsto per i lavoratori “impatriati”. In particolare, l’opzione è esercitata mediante il versamento, da effettuarti in un’unica soluzione tramite F24 (senza la possibilità
Al via la possibilità, per le persone fisiche che investono nel capitale di rischio di Startup e PMI innovative, di presentare la domanda per ottenere l’incentivo fiscale previsto dal Decreto Rilancio (D.L. 34/2020, art. 38, commi 7 e 8) e concesso ai sensi del Regolamento “de minimis” (Regolamento (UE) n. 1407/2013 della Commissione del 18
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 52 del 2 marzo 2021 è stato pubblicato il nuovo DPCM con le nuove misure predisposte dal Governo per fronteggiare per l’emergenza epidemiologica da COVID-19 e che si applicheranno dal 6 marzo al 6 aprile 2021. In particolare, viene confermato il divieto fino al 27 marzo di spostarsi tra regioni o province autonome
Il mancato rinnovo di un contratto a termine ad una lavoratrice che si trovava in stato di gravidanza ben può integrare una discriminazione basata sul sesso, atteso che a parità della situazione lavorativa della medesima rispetto ad altri lavoratori e delle esigenze di rinnovo da parte della P.A. anche con riguardo alla prestazione del contratto
L’Inail informa della proroga fino alla data di cessazione dello stato di emergenza epidemiologica, e comunque non oltre il 30 aprile 2021, delle disposizioni sulla Sorveglianza sanitaria eccezionale (art. 83 del d.l. 34/2020, convertito, con modificazioni, dalla l. 77/2020). Fino al 30 aprile 2021, quindi, i datori di lavoro pubblici e privati che non sono
Con Risoluzione n. 13/E del 1° marzo 2021 l’Agenzia delle Entrate ha istituito i codici tributo per l’utilizzo in compensazione, tramite modello F24, del credito d’imposta per gli investimenti in ricerca e sviluppo, transizione ecologica, innovazione tecnologica 4.0 e altre attività innovative. Si tratta, in particolare, dei seguenti tre codici tributo: “6938” denominato “Credito d’imposta
Con l’obiettivo di realizzare una campagna informativa nazionale sul tema della promozione e dello sviluppo della cultura in materia di salute e sicurezza sul lavoro rivolta a soggetti coinvolti nel sistema della prevenzione, l’Inail ha pubblicato l’Avviso pubblico per il finanziamento di interventi informativi finalizzati allo sviluppo dell’azione prevenzionale in ambito nazionale in materia di
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato l’elenco permanente degli enti del volontariato accreditati, che potranno beneficiare della ripartizione della quota del 5 per mille dell’Irpef relativa all’anno finanziario 2021. Novità importante è che i 49.264 enti presenti nell’elenco permanente degli enti del volontariato accreditati 2021, precisa l’Agenzia, non dovranno più ripetere annualmente la procedura di iscrizione al