
News Fiscali
- Home
- News Fiscali
News Fiscali
Con la Sentenza n. 140/2021 depositata il 6 luglio scorso la Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 83, comma 9, del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18 (Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19), convertito nella L. n. 27/2020, nella
Con la sentenza n. 4757/07 del 4 giugno 2021 la Commissione Tributaria Regionale per la Campania ha chiarito che, affinché agli enti ecclesiastici sia riconosciuta l’esenzione dal pagamento dell’IMU, devono essere presenti contemporaneamente un requisito soggettivo, inerente il profilo del soggetto che utilizza l’immobile, ed un requisito oggettivo, relativo invece all’attività effettivamente svolta negli enti
Il proprietario di un fabbricato composto da due unità abitative e da tre pertinenze e che intende effettuare interventi sull’edificio usufruendo del regime agevolato previsto dall’articolo 119 del decreto legge del 19 maggio 2020, n. 34 chiede all’Agenzia Entrate se, ai fini del Superbonus, le unità pertinenziali vadano incluse nel calcolo del numero delle unità
L’articolo 25 del DL 19 maggio 2020, n. 34 (Decreto “Rilancio”), al fine di sostenere i soggetti colpiti dall’emergenza epidemiologica “Covid-19”, riconosce un contributo a fondo perduto a favore dei soggetti esercenti attività d’impresa e di lavoro autonomo e di reddito agrario. Il comma 12, dello stesso articolo prevede che l’Agenzia delle entrate recuperi l’indennizzo
Dal 6 luglio è attiva, in via sperimentale e solo in alcune regioni, una nuova procedura online di prenotazione appuntamenti, che permette di accedere ai servizi di assistenza fiscale, catastale e ipotecaria dell’Agenzia Entrate. La nuova modalità è per ora attiva negli uffici provinciali-Territorio di Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio,
C’è tempo fino al 6 agosto per inviare contributi sulla bozza di circolare dell’Agenzia delle Entrate che fornisce i primi chiarimenti in merito alla disciplina sulle Società controllate estere (Controlled Foreign Companies, Cfc). In consultazione anche uno schema di provvedimento con i nuovi criteri per determinare in modalità semplificata il requisito dell’effettivo livello di tassazione
E’ stato siglato un accordo tra SACE e CNDCEC che promuove gli strumenti dedicati a export e internazionalizzazione attraverso nuove iniziative di formazione destinate ai Commercialisti che prestano la propria consulenza a imprese, in particolare modo PMI, e che intendono far crescere il proprio business in Italia e all’estero, con l’obiettivo di rafforzare le competenze specifiche per
La Corte di Giustizia Europea, con la sentenza del 1 luglio 2021 (causa C?521/19), ha chiarito che, qualora un soggetto passivo Iva, commettendo un’evasione, non abbia né indicato l’esistenza dell’operazione all’amministrazione tributaria, né emesso fattura, né fatto figurare in una dichiarazione a titolo delle imposte dirette i redditi ottenuti in occasione di tale operazione, la
I voucher emessi dalle agenzie di viaggio per il rimborso delle somme corrisposte per i viaggi di istruzione cancellati causa Covid-19 sono riconducibili tra i buoni-corrispettivo multiuso in quanto, al momento dell’emissione, non è nota la tipologia del servizio fruibile con il buono (ad es. pacchetti più o meno complessi, ovvero di più viaggi, piuttosto
Il Direttore dell’Agenzia Entrate ha firmato un Provvedimento che approva il modello da presentare online per ottenere l’accredito del contributo a fondo perduto per chi riduce il canone di affitto. I proprietari di case affittate come abitazione principale in comuni ad alta tensione abitativa, che quest’anno hanno ridotto o ridurranno l’importo del canone di locazione,